
Certificazione SERMI: guida completa
Guida completa sulla certificazione SERMI, obbligatoria dall’1 febbraio 2025: cos’è, a cosa serve, chi deve prenderla, come ottenerla, quanto costa.
Una diagnosi auto approfondita offre una panoramica dettagliata delle condizioni del tuo veicolo, concentrandosi su sistemi vitali come motore, trasmissione, sospensioni, freni, elettronica e altro ancora attraverso strumenti diagnostici avanzati.
Con la decarbonizzazione vengono rimossi i depositi carboniosi, accumulati nei componenti interni del motore per ripristinare la combustione efficiente e migliorare sia le prestazioni del motore stesso che l'efficienza del carburante.
La ricarica dell'aria condizionata serve a garantire che il sistema di climatizzazione del tuo veicolo funzioni al massimo delle sue capacità, evitando che il refrigerante dell'aria condizionata si esaurisca e preservando l'efficacia del sistema.
La rimappatura centralina serve a migliorare la potenza del motore, la coppia e l'efficienza del carburante. È un intervento mirato che consente di ottenere una guida più reattiva e una maggiore fluidità nelle diverse condizioni di guida.
Il servizio di riparazione e tagliando del cambio automatico garantisce il corretto funzionamento e la massima durata del cambio automatico, essenziale per la trasmissione efficiente della potenza del motore alle ruote.
La Rigenerazione filtro antiparticolato (FAP) è un intervento preventivo essenziale per garantire il corretto funzionamento del sistema di scarico del veicolo, migliorando le prestazioni generali e prolungando la vita utile del FAP stesso.
Il tagliando del cambio automatico è una parte fondamentale della manutenzione del veicolo che non solo preserva le prestazioni del cambio, ma contribuisce anche a una guida più sicura ed efficiente.
Il banco prova auto è progettato per offrire una diagnosi precisa e approfondita delle prestazioni del tuo veicolo. Consente di valutare in modo dettagliato il funzionamento del motore e di altri componenti essenziali del veicolo.
Guida completa sulla certificazione SERMI, obbligatoria dall’1 febbraio 2025: cos’è, a cosa serve, chi deve prenderla, come ottenerla, quanto costa.
Cosa sono i sistemi ADAS auto, i vantaggi che offrono e la normativa che li ha resi obbligatori dal luglio 2024 per migliorare la sicurezza stradale.
Refrigerante per aria condizionata: cos’è, perché è utile e quali sono i vantaggi del suo utilizzo per il tuo veicolo.
Scopri tutto sull’obd auto: cos’è, a cosa serve e quale scegliere per monitorare il tuo veicolo per la lettura dei codici di errore e la diagnosi completa.
Cos’è e come funziona il DoIP – Diagnosis over Internet Protocol. Scopri i vantaggi del suo utilizzo per meccanici e professionisti del settore.
Cos’è e come si effettua la decarbonizzazione del motore a idrogeno, con utili consigli su dove farla e costo medio per questo servizio di manutenzione auto.
Banco Prova Potenza Auto: cos’è, a cosa serve, perché è utile e quanto costa fare un check alla tua auto utilizzando questo strumento.
Come sono fatte e come funzionano le chiavi elettroniche per auto, con un focus su eventuali problemi, necessità e soluzioni da adottare.
Diagnosi per auto: quando farla, perché, costi e strumenti utilizzati per questo check vitale per ogni autoveicolo e la sicurezza di conducenti e passeggeri.